• Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin
Storie Farinose
  • Home
  • Chi Sono
  • Indice Ricette
  • Ricette Veloci
  • Ti racconto una storia
  • Copyright
    • Privacy Policy
  • Contatti
Il pane Dittaino Dop
Lievitati Salati
di Storie Farinose  /  0 Comments

Il pane Dittaino Dop

Pesto Genovese, ecco i 7 ingredienti principali
Primi piatti della Tradizione
di Storie Farinose  /  0 Comments

Pesto Genovese, ecco i 7 ingredienti principali

Gelo di limone ricetta tradizionale siciliana
Dolci al Cucchiaio, Ricette Veloci
di Storie Farinose  /  0 Comments

Gelo di limone ricetta tradizionale siciliana

Pasta con pesto di finocchietto selvatico
Primi piatti della Tradizione
di Storie Farinose  /  0 Comments

Pasta con pesto di finocchietto selvatico

Torta delle rose e Cristoforo di Messisbugo
Lievitati Dolci, Dolci da Colazione, Torte
di Storie Farinose  /  0 Comments

Torta delle rose e Cristoforo di Messisbugo

Pasta ca muddica atturrata al nero di seppia
Primi piatti della Tradizione
di Storie Farinose  /  0 Comments

Pasta ca muddica atturrata al nero di seppia

Testa di Turco di Scicli
Dolci al Cucchiaio
di Storie Farinose  /  0 Comments

Testa di Turco di Scicli

Panzerotti catanesi al cioccolato
Dolci da Colazione
di Storie Farinose  /  0 Comments

Panzerotti catanesi al cioccolato

Pane Quaresimale, “Qaghaq tal Appostli”
Lievitati Salati, Ricette Pasquali
di Storie Farinose  /  0 Comments

Pane Quaresimale, “Qaghaq tal Appostli”

Navigazione articoli

1 2 … 12 Next

Cosa cucino oggi?

Pesto Genovese, ecco i 7 ingredienti principali

Pesto Genovese, ecco i…

Il pesto genovese è sicuramente tra le salse italiane più conosciute al mondo, ed uno dei simboli della

Leggi di più

Pasta con pesto di finocchietto selvatico

Pasta con pesto di…

Avete mai provato la pasta con il pesto di finocchietto selvatico o il  finocchietto selvatico ? Si tratta di

Leggi di più

Pasta ca muddica atturrata al nero di seppia

Pasta ca muddica atturrata…

La ” pasta ca muddica atturrata ” è un primo piatto tipico della cultura gastronomica siciliana. Semplice, povero

Leggi di più

Ti va una Torta?

Torta delle rose e Cristoforo di Messisbugo

Torta delle rose e…

La torta delle rose è un’antichissima ricetta di origine Mantovana risalente al XV secolo. Si tratta di una

Leggi di più

Torta Camilla, la merenda dell’infanzia

Torta Camilla, la merenda…

Sono certa che la torta Camilla, non sia stata solo la merenda della mia infanzia, ma anche di

Leggi di più

Mario Rigoni Stern e la torta alle mandorle di Asiago

Mario Rigoni Stern e…

Oggi ti racconto di un uomo, uno scrittore, anzi un narratore come si definiva lui, Mario Rigoni Stern.

Leggi di più

Ciao, sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in Contatto.

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Iscriviti, per restare Aggiornato.

Contattami

Collaboro con:

Socia AIFB 2023

Socia AIC Food Blogger 2023

Biscotti

Canistrelli Corsi

Leggi di più

Facciamo colazione insieme?

Torta delle rose e Cristoforo di Messisbugo
Lievitati Dolci
di Storie Farinose  •  0 Comments

Torta delle rose e Cristoforo di Messisbugo

Panzerotti catanesi al cioccolato
Dolci da Colazione
di Storie Farinose  •  0 Comments

Panzerotti catanesi al cioccolato

Sweet potato bread, il pane di patate dolci
Lievitati Dolci
di Storie Farinose  •  4 Comments

Sweet potato bread, il pane di patate dolci

Pancakes, le frittelle americane
Dolci da Colazione
di Storie Farinose  •  0 Comments

Pancakes, le frittelle americane

Las conchas, panini dolci messicani
Dolci da Colazione
di Storie Farinose  •  0 Comments

Las conchas, panini dolci messicani

Il babka ebraico con cuore di marmellata
Lievitati Dolci
di Storie Farinose  •  0 Comments

Il babka ebraico con cuore di marmellata

Il giorno in cui il cibo perderà la sua storia e il suo valore non ci sarà più speranza per nulla. (Carlo Petrini)

Hai avuto modo di provare la ftira? La ftira è u Hai avuto modo di provare la ftira? La ftira  è uno dei simboli gastronomici di Malta, si tratta di una ricetta antichissima, risalente al XVI secolo, quando il popolo contadino si riuniva nei forni comuni per cuocere il pane, preparavano anche quella che oggi viene definita una cugina della pizza italiana. Devi anche sapere che la ftira è inserita nell’elenco dell’UNESCO come patrimonio culturale immateriale..
La ricetta è semplicissima e super buona, insomma da provare 😉.
▶️▶️https://www.storiefarinose.it/ftira-gozitana/  #ftira #ftiratime #ftiramaltija #cucinamaltese #maltafood #maltafoodie #maltafoodies #maltafoodlovers #cena #ideepercena
Si dice che il pane sia il re della tavola, e poss Si dice che il pane sia il re della tavola, e posso dire che sono pienamente d' accordo, ecco perché non bisogna sprecarne mai neanche un pezzetto,  cercando di riutilizzarlo il più possibile. In cucina ci sono tantissime ricette che ci vengono incontro in tal senso, una di queste sono queste squisite "polpette di pane alla siciliana". Tu come recuperi il pane raffermo? Hai qualche altra ricettina da consigliarmi?  Questa è la mia 🥖🥖https://www.storiefarinose.it/polpette-di-pane-alla-siciliana/ 🥖🥖  #pane #paneraffermo #paneduro #ricettesiciliane #polpette #polpettevegetariane #polpettedipane #polpettesiciliane #siciliafood #lemiestoriefarinose  #ricettesicilianeantiche #piattisiciliani #fritto
Sapevi che oggi, oltre ad essere il San Patrick da Sapevi che oggi, oltre ad essere il San Patrick day è anche la giornata delle torte?
Questa è una delle torte che io adoro, la torta di gran saraceno con confettura di mirtilli.
La tua qual è? Aiutami a scoprire nuove torte 😉, ti aspetto giù nei commenti.  se ti va qui trovi il link per la mia torta⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇
https://www.storiefarinose.it/torta-al-grano-saraceno/  #torte #giornatamondialedelletorte #17marzo #17marzo2023 #cakeday #lovetorta #lemiestoriefarinose
Sono stata assente per un bel po', ma eccomi di nu Sono stata assente per un bel po', ma eccomi di nuovo qui. Non è stato facile stare lontano dai fornelli, ma gli impegni familiari sono stati tanti, ed ho dovuto fare una scelta. Non sono ancora tornata a pieno regime, e forse ancora per qualche altro mese sarà così, ma io ci sto provando. D'altronde quando ami fare qualcosa, la testa e il cuore ti portano sempre verso quella direzione.
La festa del papà  è l'occasione giusta per rimettersi ai fornelli,  e la zeppola di San Giuseppe è uno dei dolci italiani più iconici che ci siano in questa occasione. Se vi va di riprodurla vi lascio la ricetta proprio qui ⬇⬇⬇
https://www.storiefarinose.it/le-zeppole-di-san-giuseppe/  #festa del papà #festàdelpapà #festadelpapà #zeppole #zeppolefritte #zeppolesangiuseppe #zeppoledisangiuseppe #zeppolenapoletane
Mi sono allontanata qualche settimana dai social , Mi sono allontanata qualche settimana dai social , troppi impegni in famiglia, ma non potevo mancare per ricordarvi il nuovo Contest dell'Estate firmato #FoosePerilFood 😊
Un contest basato sulla #sostenibilità stimolandovi a realizzare un #Menù5Euro .
Ve lo abbiamo proposto un un paio di mesi fa, e visto che vi è piaciuto Ve lo riproponiamo di nuovo.
Con 5€ puoi veramente preparare un menù completo per due persone ma va benissimo anche per 4 persone 
Ecco cosa vi propongo io: 
Caponata di melanzane, panzanella toscana e uova alla cocotte.
Ingredienti:
⏩1/2 melanzane viola/ 1 peperone rosso/ pinoli / uvetta/olive bianche/ sale pepe / olio / zucchero e aceto / basilico.
⏩Pomodori/ pane raffermo/ cipolla di tropea/1/2cetriolo/olive nere/ sale, acqua,olio evo pepe nero e basilico.
⏩ 2 o 4 uova/ sale, pepe e olio evo
Siamo intorno a € 4.10.
Rimane qualcosa anche per un sorbetto al limone, per rinfrescarsi .  PARTECIPARE AL CONTESt È SEMPLICISSIMO
📸 Condividi con noi, sulle Stories o in Gallery, una foto o un reel di un tuo #Menù o di una tua #Ricetta elaborati con un budget consapevole di 5€  #⃣ Aggiungi gli hashtag
#FoosePerIlFood
#MenùChallenge
#FooseContest  👍🏻 Segui la pagina Facebook #FoosePerIlFood  😎 E non dimenticare di seguire e taggare tutte noi 👇🏻
@gheo_food
@lacocinadevillanova
@robadanatti
@mancailsale
@timoelenticchie
@cookingwithmarica
@instacucinacasareccia
@arcobalenoincucina7
@alice_inw.land
@dalla_ada
@cucinalowcost
@daniela_pennisi_
@lasissachef
@cookingwithsere  🗓️Hai tempo fino al 29/08 (estrazione in diretta) e ricordati 👉🏻 puoi spendere solo 5€  🏆la ricetta vincitrice sarà rielaborata da tutte noi il mercoledì successivo e l'autore o l'autrice riceverà in regalo la #BORSA 🛍 firmata #FoosePerIlFood con il nostro logo ufficiale 🥕
.
Cosa aspetti... partecipa al Contest e invita e tagga i tuoi amici nei commenti 😉  #ricetteeconomiche
#piattounico5euro
#WednesdayRecipesDay #Consapevolezza #lemiestoriefarinose
#wednesdayrecipesday #panzanella #ricettesiciliane
Oggi uno scatto molto lontano da quello che è il Oggi uno scatto molto lontano da quello che è il mio feed, solitamente non posto niente di alcolico 😅😅😅.
.
Ma questa volta mi sono detta .. perché no.
.
Noi foose oggi abbiamo deciso di darci all'alcool con alcune idee di #cocktail per festeggiare le vacanze in arrivo.
.
Io ho preparato la #sangriabianca
, la ritengo perfetta per questo periodo, anche se quella rossa la ritengo super.
.
Ovviamente si tratta di una versione personalizzata, con molta frutta, trasformandola così in un cocktail mangia e bevi.
.
Per la mia versione di sangria Bianca:
.
.
🍷Mezzo bicchiere di vino malvasia
🍷2 cucchiai di vodka , bianca o alla frutta
🍷Due tazzine di soda al limone
🥄1 cucchiaino di zucchero semolato
🥄Un pizzico di chiodo di garofano
🥄Mezza stecca di cannella
.
Si mescola il tutto e si aggiunge la frutta pulita e tagliata.
Io ho aggiunto 
👉1pesca bianca
👉6 mirtilli
👉2 ciliegie
👉un po' di cantalupo
👉Infine qualche foglia di menta fresca .
.
🍹Mescolato il tutto e fatto riposare qualche ora in frigo...🍹
.
Chissà cosa hanno preparato le altre #fooseperilfood
?? 🤔🤔
.
@lacocinadevillanova @cookingwithmarica @robadanatti @alice_inw.land @cookingwithsere @mancailsale @cucinalowcost @gheo_food @instacucinacasareccia @timoelenticchie @3cuori_ed1planetaria @dalla_ada @lasissachef .
.
.
#lemiestoriefarinose #cocktail #sangria #sangria🍹 #timeaperitivo #estate2022
In cerca dello scatto che possa valorizzare al meg In cerca dello scatto che possa valorizzare al meglio questo pagnotte ✌️.
.
.
#lemiestoriefarinose #foodphotography #foodgram #scatti #scattidigusto #foodblogger #bread #panefattoincasa #lievitati
Buon lunedì mattina a tutti, fine settimana inten Buon lunedì mattina a tutti, fine settimana intenso. Il vostro com'è andato?
.
Anche voi la mattina nel frattempo che fate colazione pensate a cosa preparare per il pranzo, o sono solo io? 😅😅😅
.
Io avevo pensato ad un bel piatto di #pastacamuddicaatturrata , che dite?
.
La versione che vedete qui e con degli spaghetti al nero di seppia, ma nessuno vi vieta di farlo con un formato di pasta più tradizionale.
Anzi, la pasta ca muddica di atturrata si prepara con gli spaghetti tradizionali. Anche se qualcuno preferisce le pennette 🙈🙈.
.
E voi l'avete mai preparata?  E quale formato di pasta preferite? Vi aspetto giù nei commenti.
.
.
.
#pastacamuddica
#lemiestoriefarinose #primipiattidellatradizione #primisiciliani #primipiattiveloci #siciliafood #sicily_mood #foodphotography #foodblogger #foodcatania #lunedì #lunediapranzo
Carica altro… Segui su Instagram

Chi Sono / Indice Ricette / Contatti

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Storie Farinose, è un blog amatoriale, non una testata giornalistica. Tutti i contenuti sono coperti da copyright.  Non è tollerato nessun uso del materiale  del suddetto blog, senza previa autorizzazione.

Privacy PolicyCookie Policy
  • Elara Pro di Storie Farinose.it
  • © 2020-2022 STORIE FARINOSE