• Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin
Storie Farinose
  • Home
  • Chi Sono
  • Indice Ricette
  • Ricette Veloci
  • Ti racconto una storia
  • Copyright
    • Privacy Policy
  • Contatti
Biscotti

Cookies cheesecake alle fragole

di Storie Farinose
Contenuti nascondi
1 I cookie cheesecake
2 Consigli per un’ottima riuscita dei cookies cheesecake alle fragole.
2.1 Come conservare i cookies cheesecake alla fragola
3 Cookies cheesecake alle fragole
3.1 Ingredienti
3.1.1 Frolla per biscotti
3.1.2 Ripieno Di Formaggio
3.2 Istruzioni
3.2.1 Ripieno di Formaggio
3.2.2 Frolla per biscotti
3.3 Note

I cookie cheesecake

La cheesecake è sicuramente uno dei dolci più ricercati nel periodo estivo, ma hai mai provato i cookies cheesecake alle fragole?

Biscotti burrosi, arricchiti da fragole fresche ed un ripieno cremoso al formaggio, il cui ogni morso ti riporta alla mente il tradizionale dolce americano.

biscotti cheesecake preparazione

Chi abbia ideato per prima questi buonissimi biscotti ripieni, delle vere e proprie monoporzioni di cheesecake, non ti saprei dire. Quello che so di certo, e che la ricetta di questi cookies cheesecake alle fragole appartiene alla bravissima Gabry, autrice del blog “The cookie dough diaries”.

Inoltre questi biscotti cheesecake sono la proposta di queste mese del gruppo re- cake 2.0. Un gruppo facebook privato, composto da food blogger e amanti della cucina, che si propongono di realizzare ricette straniere molto particolari.

E questa credimi, è molto particolari.

biscotti cheesecake su griglia

 

Consigli per un’ottima riuscita dei cookies cheesecake alle fragole.

La realizzazione di questi biscotti è veramente semplice. Ma se vuoi ottenere degli ottimi cookies cheesecake  alle fragole, devi stare attento a piccoli ma importanti accorgimenti.

La temperatura del burro per un’ottima frolla è importantissima, in questo caso non deve essere troppo morbido, perché durante la lavorazione tenderà a sciogliersi con facilità.

biscotti cheesecake visione laterale

Usa fragole fresche per l’impasto, evita quelle essiccate e soprattutto quelle surgelate, il rischio e che rilascino troppo liquido durante la cottura e nessuno gusto.

Usa la crema al formaggio che più ti piace e dividila in porzioni uguali  cercando di formare una sfera e congelala, questo ti faciliterà l’assembramento dei biscotti.

Non lavorare troppo l’impasto finale. Una volta assemblati i biscotti,  falli riposare almeno un’ora in frigo, o mezz’ora in congelatore. L’autrice consiglia 15 minuti, ma visto che ho avuto modo di fare diverse prove, soprattutto in questi giorni di caldo, ti consiglio di tenerli di più .

biscotti cheesecake sul piatto

E’ importante che i cookie cheesecake siano ben freddi prima di infornarli, questo ti permetterà di mantenere la forma dei biscotti durante la cottura. Il risultato finale sarà un grande biscotto croccante dal cuore morbido, ma se preferisci puoi ridurre le dosi per ottenere dei biscotti cheesecake ancora più piccoli.

Come conservare i cookies cheesecake alla fragola

Ultima nota da ricordare a differenza degli altri biscotti i  cookies cheesecake alla fragola vanno conservati possibilmente in un contenitore a chiusura ermetica e soprattutto in frigo, vista la presenza di formaggio all’interno. Questo porterà sicuramente a rendere il biscotto più morbido, se non consumato subito, ma il risultato sarà ugualmente eccezionale, te lo garantisco.

biscotti cheesecake con ripieno
copertina biscotti cheesecake

Cookies cheesecake alle fragole

72b68dc514fee6f933fd49aaca64dda2?s=30&r=gstoriefarinose
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 15 min
Riposo in frigo 2 h
Tempo totale 2 h 30 min
Portata Biscotti, Dolci
Cucina Americana
Porzioni 6 Biscotti grandi

Ingredienti
  

Frolla per biscotti

  • 115 g di Burro leggermente morbido
  • 75 g di Zucchero semolato
  • 25 g di Zucchero di canna
  • 1 tuorlo
  • ½ cucchiaino di Estratto di vaniglia
  • 2,5 g di Lievito
  • un pizzico di Sale
  • 165 g di Farina 00
  • 100 g di Fragole fresche tagliate a dadini

Ripieno Di Formaggio

  • 60 g di Formaggio morbido
  • 20 g di Zucchero a velo

Istruzioni
 

Ripieno di Formaggio

  • Lavora il formaggio con lo zucchero a velo. Otterrai un impasto morbido ma compatto. Dividilo in 6 parti uguali, cercando di dare una forma sferica, coprile e falle riposare nel congelatore almeno per un'ora.
  • La crema di formaggio dovrà essere ben fredda e solida prima di iniziare a formare i biscotti.

Frolla per biscotti

  • Amalgama la farina con il lievito metti da parte
  • In un'altra ciotola lavora il burro con i due zuccheri , fino ad ottenere un composto quasi cremoso.
  • Aggiungi il tuorlo e l'aroma di vaniglia e mescola di nuovo. Ora incorpora la farina con il lievito ben setacciati. Ma non lavorare troppo l'impasto
  • Infine aggiungi al composto le fragole tagliate . Non mescolare troppo l'impasto , il rischio e che le fragile si schiaccino.
  • note: io ho diviso l'impasto in 6 parti uguali e poi ogni piccoli impasto in due parti, la base la parte superiore. Ma puoi anche fare questo processo ad occhio se preferisci.
  • Con l'aiuto di un cucchiaio, versa 6 piccole quantità d'impasto su una teglia foderata con carta forno.
    Distanzia l'impasto tra di loro perché in forno cresceranno.
  • Premi leggermente il centro e posiziona una pallina di formaggio congelato. Prendi un altro po' d'impasto e sigilla il tutto formando una sfera.
  • Accendi il forno a 200° fallo riscaldare bene , una volta raggiunta la temperatura inforna i biscotti per circa 15/18 minuti. o finché i biscotti saranno ben dorati.
  • Riponi in frigo i biscotti formati per almeno un'ora.
  • Sforna e fai raffreddare per circa 10/15 minuti nella teglia, poi delicatamente li puoi adagiare su di una griglia in modo che si raffredderanno completamente.
    Ora li puoi gustare.

Note

Ricorda che il ripieno dei biscotti è al formaggio. Quindi conserva i cookie cheesecake in un contenitore a chiusura ermetica, in frigo.
Si manterranno per circa 3/ 4 giorni.
Con questa dose potrai ottenere 6 cookie grandi, da monoporzione. Ma se preferisci dei biscotti più piccoli riduci le quantità quando porzioni i biscotti .
Keyword cheesecake

reicetta re-cake mese di giugno
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta sarò felice di vederla e condividerla sulla mia pagina Facebook e Instagram. Scatta una foto e condividila su Instagram taggando @daniela_pennisi e usando #lemiestoriefariose.

Tags

  • America
  • Biscotti
  • dolci estivi
  • Re-Cake

Navigazione articoli

La mafalda siciliana
Salmorejo, la zuppa fredda cordovana

Related posts

Pfeffernüsse, un biscotto dall’accento natalizio
Biscotti, Ricette Natalizie
di Storie Farinose  /  1 Comment

Pfeffernüsse, un biscotto dall’accento natalizio

Biscotti puzzle, per un San Valentino particolare
Dolci per San Valentino, Biscotti
di Storie Farinose  /  0 Comments

Biscotti puzzle, per un San Valentino particolare

Biscotti vegani con fiocchi d’avena caffè e banana
Biscotti, Ricette Veg
di Storie Farinose  /  0 Comments

Biscotti vegani con fiocchi d’avena caffè e banana

Condividi i tuoi pensieri Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Ciao, sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in Contatto.

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Iscriviti, per restare Aggiornato.

Contattami

Collaboro con:

Socia AIFB 2022

banner socia AIFB 2022

Chi Sono / Indice Ricette / Contatti

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Storie Farinose, è un blog amatoriale, non una testata giornalistica. Tutti i contenuti sono coperti da copyright.  Non è tollerato nessun uso del materiale  del suddetto blog, senza previa autorizzazione.

Privacy PolicyCookie Policy
  • Elara Pro di Storie Farinose.it
  • © 2020-2022 STORIE FARINOSE