• Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin
Storie Farinose
  • Home
  • Chi Sono
  • Indice Ricette
  • Ricette Veloci
  • Ti racconto una storia
  • Copyright
    • Privacy Policy
  • Contatti
Pizza e focaccia

Pizza con bieta, provolone Valpadana Dop e pomodorini

di Storie Farinose

La pizza è da sempre la regina del mio confort food, oggi ho voluto preparare la  pizza con bieta e provolone Valpadana Dop piccante, una ricetta proposta  in un testo che solo il nome già dice tutto, “Il mondo dentro un assaggio”. Il libro mi è stato donato dal Consorzio Tutela provolone Valpadana  in occasione  dello “Choose your taste sweet or spicy, only from Europa” , un evento organizzato in co-finanziamento con la Commissione Europea.

Contenuti nascondi
1 Che cos’è lo Choose your taste sweet or spicy ?
1.1 La pizza con bieta e provolone Valpadana Dop Dolce
1.1.1 Gli ingredienti
2 Pizza con bieta, provolone Valpadana e pomodorini
2.1 Equipment
2.2 Ingredienti
2.2.1 Per la base
2.2.2 Per farcire
2.3 Istruzioni
2.3.1 Per l'impasto base
2.3.2 Preparazione ingredienti
2.3.3 Assemblaggio pizza

pizza con bieta, provolone Valpadana e pomodorini

Che cos’è lo Choose your taste sweet or spicy ?

Lo “choose your taste sweet or spicy, only from Europa” è un progetto che nasce nel 2021 e si concluderà nel 2024, con lo scopo di promuovere e far conoscere tutte le caratteristiche del Provolone Valpadana Dop, sia piccante che dolce.

logo evento provolone

Tra  le varie iniziative promosse, ha visto la collaborazione dell’AIFB(l’associazione italiana food blogger)e di alcune socie. Durante l’evento, avvenuto tramite video conferenza, abbiamo avuto modo conoscere e approfondire non solo la storia del provolone, ma siamo state guidate nell’assaggio che ci ha permesso di confrontare le diverse peculiarità sia del provolone dolce che piccante.

Ma ti racconto tutti i particolari in un articolo in questo articolo.

pizza con bieta e provolone Valpadana base

La pizza con bieta e provolone Valpadana Dop Dolce

Devi sapere che il provolone Valpadana è un prodotto a pasta filata che si presta benissimo a molte preparazioni. Anche se la lavorazione è la stessa, si possono distinguere due varietà di provolone il dolce e il piccante, che variano a seconda della stagionatura.

Per preparare la mia pizza con bieta provolone  Valpadana e pomodorini, ho apportato una piccola modifica, la ricetta originale prevedeva l’uso del provolone dolce che io ho in realtà ho sostituito con quello piccante.

pizza con bieta e provolone Valpadana tagliata

Gli ingredienti

I provolone Valpadana piccante viene realizzata con dei tempi di stagionatura molto più lunghi di quello dolce, e questo porta ad avere un prodotto dal sapore più intenso, che a mio parere si sposa benissimo con la delicatezza della bieta e l’acidità dei pomodorini.

Per la base la ricetta originale prevedeva una base già pronta, io ho allungato i tempi perché l’ho voluta preparare io, con un  impasto a lievitazione veloce. Pe la cottura vi sono comunque diversi piccoli step, una prima cottura in bianco per circa 10 minuti, poi con l’aggiunta del provolone a fette, giusto il tempo di farlo sciogliere e poi con bieta e pomodorini.

pizza con bieta e provolone Valpadana fetta

Tutti gli altri ingredienti del ripieno prevedono una cottura anticipata, la bieta dopo essere stata sbollentata ti basta farla saltare in padella con uno spicchio d’aglio e del peperoncino, per esaltarne il gusto.  I pomodorini prevedono invece una cottura confit in forno.  Ti basta poi assemblare il tutto e il gioco è fatto.

Il risultato è eccezionale.

pizza con bieta e provolone Valpadana dop copertina

Pizza con bieta, provolone Valpadana e pomodorini

72b68dc514fee6f933fd49aaca64dda2?s=30&r=gstoriefarinose
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 40 min
Cottura 20 min
lievitazione pizza 2 h
Tempo totale 3 h
Portata Lievitati Salati, pizza
Cucina Italiana
Porzioni 2 pizze

Equipment

  • 2 teglie rotonde da 28 dm

Ingredienti
  

Per la base

  • 250 g di Farina 0
  • 5 g di Lievito secco
  • 1 cucchiaino di Zucchero
  • 2 cucchiai di Olio Evo
  • 1 cucchiaino di Sale
  • 200 ml di Acqua circa

Per farcire

  • 200 g di Bietole o spinaci già sbollentati
  • 1 Spicchio di aglio e del peperoncino q.b.
  • 100 g di Pomodorini
  • 1 La scorza grattugiata di un limone
  • q.b. zucchero di canna, sale e olio evo
  • 120 g di Provolone Valpadana dop piccante tagliato a fettine

Istruzioni
 

Per l'impasto base

  • Versa la farina, il lievito, lo zucchero e l'olio in una ciotola, aggiungi metà acqua e inizia ad impastare( puoi fare lo stesso procedimento anche in planetaria).
    Continua ad aggiungere acqua e ad impastare fino a che l'impasto te lo richiederà, ed otterrai un composto ben amalgamato.
  • A questo punto aggiungi il sale amalgama velocemente e versa l'impasto su un piano leggermente infarinato. Lavora con le mani l'impasto per circa 10 minuti o finche non otterrai un panetto morbido ma compatto.
  • Posiziona il panetto in una ciotola unta di olio, copri con pellicola e lascia lievitare in luogo caldo per circa 2 ore , o fino al raddoppio.

Preparazione ingredienti

  • Lava e taglia i pomodorini a metà, posizionandoli in una teglia ricoperta con carta forno, appoggiati sulla parte ricurva. Spolverizza ogni pomodorino con un pizzico di sale, del zucchero di canna, una grattata di limone e infine un filo di olio evo.
    Infornali per circa 20 minuti a 200°C, forno già preriscaldato. Quando saranno pronti metti da parte.
  • In una padella versa un po' di olio e uno spicchio d'aglio già sbucciato, non appena l'aglio prenderà colore, versa le bietole e falle insaporire , aggiungi del peperoncino a piacere e aggiusta di sale. Metti da parte.

Assemblaggio pizza

  • Accendi il forno a 250°C ( o comunque la potenza massimo che ti permette il tuo forno)
  • Dividi l'impasto in due panetti e stendi ogni panetto dando una forma circolare, o se preferisci anche rettangolare. Posiziona ogni panetto steso su una teglia da 28 dm. e infornalo in bianco per 10 minuti.
  • Tira fuori le teglie, ricopri la base con le fette di provolone piccante, lasciando qualche fettina per dopo, ed inforna per altri 5 minuti o comunque il tempo necessario per far scioglier il provolone.
  • Tira fuori di nuovo la teglia e farcisci con le biete saltate, i pomodorini e con le fettine di provolone piccante messi prima da parte, inforna qualche altro minuti o comunque finche il provolone in superficie non si è sciolto. Sforna e servi subito
Keyword pizza
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta sarò felice di vederla e condividerla sulla mia pagina Facebook e Instagram. Scatta una foto e condividila su Instagram taggando @daniela_pennisi e usando #lemiestoriefariose.

 

 

Tags

  • AIFB
  • Lievitati Salati
  • Pizza
  • Provolone Valpadana Dop
  • ricette vegetariane

Navigazione articoli

Crema di zucca senza patate
Biscotti puzzle, per un San Valentino particolare

Condividi i tuoi pensieri Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Ciao, sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in Contatto.

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Iscriviti, per restare Aggiornato.

Contattami

Collaboro con:

Socia AIFB 2022

banner socia AIFB 2022

Chi Sono / Indice Ricette / Contatti

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Storie Farinose, è un blog amatoriale, non una testata giornalistica. Tutti i contenuti sono coperti da copyright.  Non è tollerato nessun uso del materiale  del suddetto blog, senza previa autorizzazione.

Privacy PolicyCookie Policy
  • Elara Pro di Storie Farinose.it
  • © 2020-2022 STORIE FARINOSE