• Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin
Storie Farinose
  • Home
  • Chi Sono
  • Indice Ricette
  • Ricette Veloci
  • Ti racconto una storia
  • Copyright
    • Privacy Policy
  • Contatti
Torte

Blondies alle mele con caramello salato

di Storie Farinose

Hai già provato i blondies originali? Oggi ti propongo una nuova versione, blondies alle mele con caramello salato, direi un’ottimo modo per affrontare i primi freddi autunnali. Ma se non hai mai provato questi buonissimi dolcetti dalla forma quadrata, o semplicemente non ne hai mai sentito parlare, come è successo ad una amica mia , ti spiego subito di cosa si tratta.

blondies con le mele

I blondies non sono altro che la versione bianca degli amati brownies al cioccolato. Una nuova veste tutta bianca ideata dal famoso chef Gordon Ramsey, la cui ricetta originale prevedeva come ingredienti principali, l’utilizzo di cioccolato bianco e mirtilli. Ad oggi puoi trovare sul web tantissime versioni di blondies, tra cui appunto i blondies alle mele proposte per il re-cake del mese di settembre.

blondies con le mele e caramello

La ricetta è veramente semplice così come gli ingredienti, farina, burro, mele, zucchero di canna,spezie varie e frutta secca come le noci pecan che io ho sostituito con delle nocciole . Lo zucchero di canna insieme alle mele leggermente spadellate e arricchite con la cannella, rendono il dolce molto più umido e gustoso.

blondies con le mele e caramello salato

Bisogna pero fare una precisazione, anche se i blondies originali contenevano del cioccolato bianco in questa ricetta non ne troverai, ma in sostituzione vi è una golosissima salsa al caramello salato che li rende super golosi. Quello che rimane invariato è la tradizionale forma a quadrotti rendendoli comodi da gustare in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi luogo.

Copertina blondies alle mele e caramello salato
Contenuti nascondi
1 BLONDIES ALLE MELE CON CARAMELLO SALATO
1.1 Ingredienti
1.1.1 Per il caramello salato
1.2 Istruzioni
1.2.1 Preparate il caramello salato.
1.2.2 Preparazione Blondies
1.3 Note

BLONDIES ALLE MELE CON CARAMELLO SALATO

72b68dc514fee6f933fd49aaca64dda2?s=30&r=gstoriefarinose
per una teglia di 20cmx20 (se fate doppia dose, usate una teglia da 22cmx33):
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Dolci
Cucina Americana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 125 g di Mele sbucciate e tagliate a cubetti circa una mela media
  • 1 cucchiaio di Sciroppo di acero o miele
  • Un pizzico di Cannella
  • 115 g di Burro
  • 140 g di Farina 00
  • 5 g di Lievito in polvere
  • ¼ cucchiaino di Sale
  • ½ cucchiaino di Cannella
  • ¼ cucchiaino di Noce moscata
  • 150 g di Zucchero di canna
  • 1 Uovo grande
  • 1½ cucchiaino di Estratto di vaniglia
  • 65 g di Noci Pecan spezzettate grossolanamente io ho usato granella di nocciole

Per il caramello salato

  • 100 g di Zucchero
  • 45 g di Burro a temperatura ambiente
  • ½ cucchiaino di Sale
  • 80 ml di Panna fresca a temperatura ambiente

Istruzioni
 

Preparate il caramello salato.

  • Metti lo zucchero in una piccola casseruola a fondo spesso e dai bordi alti, ponilo su fiamma bassa e fallo sciogliere senza mescolare. Lascialo sul fuoco fino a quando lo zucchero non si sarà liquefatto e diventato color nocciola.
  • Aggiungi il sale, quindi unisci il burro e mescolalo bene con la frusta fino a incorporarlo completamente. Toglie la casseruola dal fuoco e versa la panna tutta insieme facendo MOLTA ATTENZIONE perché bollirà violentemente. Inizia a mescolare, sempre con la frusta, finché non otterrai una crema liscia e uniforme. Il caramello salato può essere conservato in barattoli sterilizzati, fatto raffreddare completamente e conservato in frigorifero.

Preparazione Blondies

  • Taglia il burro a pezzi e mettilo in una padella e fallo fondere su fiamma media, mescolando spesso. Dopo 5-8 minuti, il burro inizierà a scurirsi leggermente. Quando avrà assunto un bel color nocciola, rimuovilo dal fuoco e versalo in una ciotola in vetro e fallo raffreddare.
  • Rimetti la padella sul fuoco e aggiungi le mele, lo sciroppo d’acero e la cannella. Cuoci su fuoco medio,mescolando finché le mele non si saranno leggermente ammorbidite. Ci vorranno 3-5 minuti. Spegni il fuoco e mettile da parte.
  • Preriscalda il forno a 180 gradi. Rivesti la base e le pareti dello stampo con carta forno.
  • In una ciotola unisci la farina, il lievito, il sale e la noce moscata, mescola.
  • In un’altra ciotola amalgama il burro nocciola, lo zucchero, l’uovo e la vaniglia. Versa gli ingredienti umidi su quelli secchi, aggiungi le noci pecan e mescola fino ad amalgamare il tutto, infine unisci anche le mele. Otterrai un impasto denso.
  • Versa l’impasto nella teglia e cuoci per circa 30 minuti o finché la superficie non sarà leggermente dorata e, inserendo uno stecchino, ne uscirà abbastanza pulito (non lo sarà mai completamente, visto che ci sono le mele).
  • Sfornate e lasciate raffreddare i blondies in teglia, quindi completateli con il caramello salato e, se vuoi con qualche altra noce pecan.

Note

Le dosi del caramello salato nella ricetta originale erano il doppio, io ho preferito farne la metà.
Ma se preferisci raddoppia le dosi. Il caramello salato può essere conservato in frigo per qualche settimana e puoi utilizzarlo anche per altre preparazioni, ad esempio sul gelato o semplicemente mangiarlo a cucchiaiate.
Keyword Blondies, dolci con le mele

blondies con le mele e nocciole

Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta sarò felice di vederla e condividerla sulla mia pagina Facebook e Instagram. Scatta una foto e condividila su instagram taggando @daniela_pennisi e usando #lemiestoriefariose.

locandina re-cake settembre

Tags

  • America
  • Dolci alle Mele
  • Re-Cake

Navigazione articoli

Brioscia col tuppo, prelibatezza siciliana
Pan zal, pane dolce alla zucca

Related posts

Sweet potato bread, il pane di patate dolci
Lievitati Dolci, Dolci da Colazione
di Storie Farinose  /  4 Comments

Sweet potato bread, il pane di patate dolci

Beignets di New Orleans
Dolci di Carnevale
di Storie Farinose  /  0 Comments

Beignets di New Orleans

Mele ricoperte di cioccolato
Ricette Veloci, Idee buffet di compleanno
di Storie Farinose  /  0 Comments

Mele ricoperte di cioccolato

Condividi i tuoi pensieri Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Ciao, sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in Contatto.

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Iscriviti, per restare Aggiornato.

Contattami

Collaboro con:

Socia AIFB 2023

Socia AIC Food Blogger 2023

Chi Sono / Indice Ricette / Contatti

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Storie Farinose, è un blog amatoriale, non una testata giornalistica. Tutti i contenuti sono coperti da copyright.  Non è tollerato nessun uso del materiale  del suddetto blog, senza previa autorizzazione.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Elara Pro di Storie Farinose.it
  • © 2020-2022 STORIE FARINOSE