• Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin
Storie Farinose
  • Home
  • Chi Sono
  • Indice Ricette
  • Ricette Veloci
  • Ti racconto una storia
  • Copyright
    • Privacy Policy
  • Contatti
Empanadas di Carne
Street Food
di Storie Farinose  /  0 Comments

Empanadas di Carne

Farine di grano tenero, caratteristiche e usi
Approfondimenti
di Storie Farinose  /  0 Comments

Farine di grano tenero, caratteristiche e usi

Canistrelli Corsi
Biscotti
di Storie Farinose  /  0 Comments

Canistrelli Corsi

Banana Bread, ricetta americana
Lievitati Dolci
di Storie Farinose  /  0 Comments

Banana Bread, ricetta americana

Semola di Grano Duro, caratteristiche e usi in cucina
Approfondimenti
di Storie Farinose  /  0 Comments

Semola di Grano Duro, caratteristiche e usi in cucina

Torta al pistacchio e l’oro verde di Bronte
Torte
di Storie Farinose  /  0 Comments

Torta al pistacchio e l’oro verde di Bronte

Navigazione articoli

Prev 1 … 11 12

Ciao, sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in Contatto.

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Iscriviti, per restare Aggiornato.

Contattami

Collaboro con:

Socia AIFB 2023

Socia AIC Food Blogger 2023

Il giorno in cui il cibo perderà la sua storia e il suo valore non ci sarà più speranza per nulla. (Carlo Petrini)

Per questa #pasqua2023 ho dato 😅, #cuddureculov Per questa #pasqua2023 ho dato 😅, #cuddureculova fatte in casa per tutti. Ed ora una buona Pasqua a tutti 😘.
.
#cuddure #pasquasiavvicina #pasqua #sicilia #siciliabedda #siciliafood #dolcifattiincasa #dolcipasquali
Icona della cucina napoletana nel periodo pasquale Icona della cucina napoletana nel periodo pasquale, la pastiera napoletana in questo periodo non può proprio mancare. Un guscio di frolla tradizionalmente ripieno con una crema di grano cotto e ricotta, aromatizzata con fiori d’arancio.
Ma hai provato la versione della pastiera al cioccolato? Giusto per renderla meno golosa e meno calorica….
▶https://www.storiefarinose.it/pastiera-al-ciccolato/
.
.
#pastieradigrano #pastieranapoletana #pastiera #pastieranapoletanafattaincasa #pastieratime #pastieralovers #pastieranapoletanafattaincasa #pastieraalcioccolato #ricettepasquali #ricettenapoletane #dolcipasquali #dolcipasquali🐣 #frolla #frollachepassione #dolcialcioccolato
Cosa preferisci a Pasqua, dolci "frollosi" o lievi Cosa preferisci a Pasqua, dolci "frollosi" o lievitati?
.
#pasqua #pasqua2023 #ricettepasquali #lievitati #lievitatipasquali
La celebrazione della Pasqua in Portogallo è tra La celebrazione della Pasqua in Portogallo è tra le festività cristiane più sentite e seguite. Non solo nel rispettare le proprie tradizioni cristiane, ma anche le proprie tradizioni culturali gastronomiche. Tra quest’ultime vi è la preparazione e il consumo del ##folardepàscoa , un pane pasquale che a seconda della città portoghese dove ci si trova, si può degustare sia in versione dolce che salata.
.
▶https://www.storiefarinose.it/il-folar-doce-de-pascoa/
.
.
#panepasquale #ricettepasquali #ricetteportoghesi #ricettedellatradizione #lievitatidolci #lievitatipasquali #pascoa #pascoa2023 #portogallofood
In passato chiamata #gattafura , oggi è conosciut In passato chiamata #gattafura , oggi è conosciuta da tutti come la #tortapasqualina .
Di origine ligure, questa torta salata è uno dei simboli della gastronomia tradizionale pasquale ligure, anzi più precisamente genovese. Composta da una sfoglia sottile che nasconde al suo interno un ripieno di erbe, formaggi freschi e uova sode.
E Tu la prepari per Pasqua? Raccontami
.
▶https://www.storiefarinose.it/gattafura-o-torta-pasqualina/
.
.
#gattafura  #tortasalata #tortasalata #tortasalatatime #tortasalatadiverdure #tortasalatapasquale #tortapasqualina🐣 #ricettepasquali #ricettepasquali #ricettedellatradizione #ricettedellatradizioneitaliana #ricetteliguri #ricettegenovesi #Piattiunici #piattiunici #antipasti #antipasti
Uno dei modi più buono per recuperare il pane in Uno dei modi più buono per recuperare il pane in casa è sicuramente quello di realizzare degli ottimi  #gnocchidipane  i più famosi sono i canederli tirolesi , ma ci si può sbizzarrire tantissimo. Tu come recuperi il pane raffermo che ti resta?
▶  https://www.storiefarinose.it/i-canederli-tirolesi/  #riciclopane #paneraffermo #paneraffermo🍞 #gnocchi #gnocchi #gnocchifattiincasa #gnocchirecipe #gnocchidipaneraffermo #canederli #canederliinbrodo #canederlichebontà #canederlitirolesi #canederliallospeck #canederlitime #lemiestoriefarinose #primipiatti #primipiattiitaliani
Preparato in occasione dello shabbat ebraico, il c Preparato in occasione dello shabbat ebraico, il challah che può sembrare un semplice pan brioche, e forse oggettivamente lo è, in realtà è un pane ricco di simbolismi religiosi. Sin dall’inizio della sua realizzazione, ogni movimento, ogni intreccio è un rito.
https://www.storiefarinose.it/challah-il-pane-del-sabato-ebraico/  #pane #panefattoincasa #challah #challahbread #challahbake #pasqua #pasqua2023tiaspettiamo #ricette #ricettesemplici #ricettepasquali #lievitati #lievitatichepassione #lievitatidolci #lievitatipasquali #lievitatiacolazione #lemiestoriefarinose
Si entra ufficialmente nel Mood pasquale. Oggi ti Si entra ufficialmente nel Mood pasquale. Oggi ti presento dei biscotti pasquali di origine greca Si chiamano #koulourakia 
sono biscotti semplici ma super buoni.
E tu sei già entrata nel mood pasquale?
.  #biscotti #biscottipasquali #biscottigreci #ricettepasquali #ricettegreche #pasqua #frolla #frollachepassione #biscottifattiincasa #lemiestoriefarinose
Carica altro… Segui su Instagram

Chi Sono / Indice Ricette / Contatti

  • Instagram
  • Pinterest
  • Facebook
  • Linkedin

Storie Farinose, è un blog amatoriale, non una testata giornalistica. Tutti i contenuti sono coperti da copyright.  Non è tollerato nessun uso del materiale  del suddetto blog, senza previa autorizzazione.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Elara Pro di Storie Farinose.it
  • © 2020-2022 STORIE FARINOSE